• Chi siamo

Chi siamo

Profilo aziendale

Sunflower Biotechnology è un'azienda dinamica e innovativa, composta da un gruppo di tecnici appassionati. Ci dedichiamo all'utilizzo delle tecnologie e delle attrezzature più innovative per ricercare, sviluppare e produrre materie prime innovative. Il nostro obiettivo è fornire al settore alternative naturali, ecocompatibili e sostenibili, al fine di ridurre al minimo le emissioni di carbonio. Siamo orgogliosi di essere in prima linea nel promuovere lo sviluppo sostenibile del nostro settore e crediamo fermamente che lo sviluppo sostenibile e la riduzione delle emissioni di carbonio siano la chiave per il successo a lungo termine e per creare un futuro migliore per tutti i soggetti coinvolti.

file_392

In Sunflower, i nostri prodotti vengono realizzati in laboratori GMP all'avanguardia, utilizzando tecnologie di sviluppo sostenibile, attrezzature di produzione all'avanguardia e strumenti di analisi all'avanguardia. Applichiamo misure di controllo complete durante l'intero processo, dalla selezione delle materie prime, allo sviluppo e alla produzione del prodotto, fino ai controlli di qualità e ai test di efficacia. Questo garantisce che i nostri prodotti soddisfino i più elevati standard di qualità ed efficacia.

Grazie alla nostra vasta esperienza nella biologia sintetica, nella fermentazione ad alta densità e nelle innovative tecnologie di separazione ed estrazione "green", abbiamo maturato una significativa esperienza e deteniamo brevetti innovativi in ​​questi settori. La nostra ampia gamma di prodotti trova applicazione in diversi settori, tra cui cosmetico, alimentare, sanitario e farmaceutico.

Inoltre, siamo orgogliosi di offrire servizi altamente personalizzati ai nostri stimati clienti. Ciò include ricerca e sviluppo tecnologico su misura, soluzioni ingegneristiche e valutazioni dell'efficacia dei prodotti, come la certificazione CNAS. Ci impegniamo a soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente e a fornire soluzioni in linea con i suoi requisiti specifici.